Il tessuto radiante AmaTherm

Con questo video vogliamo evidenziare le potenzialità del tessuto radiante AmaTherm: il tessuto conduttivo studiato per realizzare resistenze elettriche capaci di produrre un calore diffuso ed omogeneo su larghe superfici. 
AmaTherm può essere utilizzato in ambiente industriale, navale, aeronautico, ferroviario, medico, oil&gas e per apparecchiature domestiche.

2 commenti
  1. amedeo
    amedeo dice:

    il riscaldamento a pavimento sarebbe valido anche x abitazione vecchia dove va sostituito il pavimento calcolando che avendo 45 anni il massetto è cemento e quindi non possiede isolamento

    • Raffaella Chierici
      Raffaella Chierici dice:

      Buongiorno, per il riscaldamento a pavimento noi proponiamo JESS: un innovativo sistema di riscaldamento a pavimento, a basso consumo, in grado di garantire il confort ambientale in totale autonomia. JESS è alimentato da una semplice linea elettrica!
      Producendo calore per irraggiamento JESS produce un naturale calore e, non agendo per convenzione e non provocando movimenti di aria, elimina la circolazione di polveri e acari.
      Un impianto radiante JESS non ha bisogno di grandi spessori e può essere realizzato anche sopra un pavimento esistente.
      Se invece dovete sostituire la vecchia pavimentazione sarà ancora più agevole posare l’isolante prima della posa di JESS! La posa di un isolante, anche sottile, prima di quella dell’impianto radiante ne migliora notevolmente l’efficienza e la resa.

      Buona giornata!

I commenti sono chiusi.